VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) – Lutto per la Diocesi di Reggio Emilia e Guastalla. E’ morto all’età di 84 anni don Pietro Cecchelani. Aveva 84 anni. Questa mattina il decesso in ospedale a Firenze, dove era stato ricoverato dalla Casa Famiglia “Don Dino Torreggiani” a Scandicci, ove risiedeva, in seguito all’acuirsi di problemi cardiaci di cui soffriva da alcuni anni. Sacerdote dei Servi della Chiesa, era nato a Secchio (Villa Minozzo) il 27 luglio 1935 e aveva ricevuto l’ordinazione presbiterale il 29 giugno 1961.
Don Cecchelani ha seguito il Servo di Dio monsignor Dino Torreggiani, fondatore dei Servi della Chiesa, come primo collaboratore e interlocutore spirituale, occupandosi soprattutto della pastorale delle carovane e degli spettacoli viaggianti (circhi e luna park).
Il confratello don Mario Pini ne ricorda la figura sacerdotale carismatica e la grande carità unita ad una certa determinazione. In particolare, don Pietro manifestò il suo coraggio apostolico accettando di essere inviato nella parrocchia di San Gregorio Magno alla Magliana (Roma) – dove fu vicario di don Alberto Altana dal 1963 al 1967 e successivamente parroco fino alla fine del 1990 – e quindi missionario in Brasile come “fidei donum” per la Diocesi di Roma, dal gennaio del 1991 fino al 2018. Don Pietro ha trascorso quest’ultimo periodo al Centro “Brasil vivo”, nella periferia popolare vicina all’aeroporto di Guarulhos (San Paolo).
La salma di don Pietro arriverà sabato mattina in chiesa a Masone, dove alle ore 10 verrà celebrato il rito funebre alla presenza di un ristretto numero di persone, appartenenti all’Istituto dei Servi della Chiesa. Alle esequie sarà presente monsignor Alberto Nicelli, Vicario generale della Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla.
In considerazione dei provvedimenti sanitari in vigore in questi giorni, lo stesso Vicario generale ha chiesto ai confratelli sacerdoti di applicare una santa Messa in suffragio di don Pietro evitando di partecipare direttamente al funerale.
Don Pietro sarà seppellito a Secchio, suo paese natale.