
Don Natale Dallari
REGGIO EMILIA – E’ morto nella notte don Natale Dallari, parroco emerito di Fogliano. Aveva 84 anni ed era ricoverato da alcuni giorni in ospedale a Reggio, al Santa Maria Nuova. Don Natale era stato ospitato per alcune settimane dalla Casa “Mattioli Garavini” di Casalgrande e in precedenza, per qualche mese, dalla Casa della Carità di San Giovanni di Querciola.
Oggi, domenica 15 gennaio, alle 18 sarà recitato il rosario nella chiesa di Fogliano. Domani la bara sarà trasferita nella chiesa di Cadiroggio (Castellarano), dove martedì alle 10 sarà celebrato il funerale. La Messa sarà presieduta dall’Arcivescovo Giacomo Morandi. A concelebrare è atteso anche il vescovo di Sapë (Albania) Simon Kulli. Dopo le esequie, le spoglie mortali di don Natale Dallari riposeranno nel cimitero di Cadiroggio.
La biografia
Natale Dallari era nato il 3 maggio 1938 a Cadiroggio (Castellarano) e aveva ricevuto l’ordinazione presbiterale il 28 giugno 1964. Per quattro anni, in seguito, si era occupato della parrocchia di San Valentino (Castellarano), prima come vicario cooperatore (1964-67) poi come vicario economo (1967-68). Dal 1968 al 1975 don Natale fu inviato come vicario cooperatore a Sant’Antonino di Casalgrande, ruolo a cui contemporaneamente si aggiunse, per il 1969-1970, l’incarico di vicario economo a Villalunga. Nel 1975 arrivò la prima nomina a parroco, per la comunità parrocchiale di Pigneto (Prignano sulla Secchia, in diocesi di Reggio Emilia), di cui don Dallari restò responsabile fino al 1993; nel 1986, tuttavia, era stato trasferito nella comunità reggiana di Sant’Anselmo, di cui don Natale è stato parroco fino al 2009.
Nel periodo vissuto a Sant’Anselmo si colloca anche l’intenso impegno missionario di don Natale, sacerdote mite e poco appariscente, ma capace di grande generosità e concretezza pastorale. In particolare, va ricordata la sua partecipazione al gruppo Albania, con l’animazione dei momenti di preghiera a Reggio Emilia e l’accompagnamento di diverse comitive di reggiani nei luoghi della missione diocesana, in particolare a Gomsiqe, con un dinamico e umile lavoro di evangelizzazione, casa per casa.
Numerose famiglie albanesi immigrate a Reggio Emilia sono debitrici a don Dallari per la sensibilità dimostrata e per gli aiuti spirituali e materiali che ne hanno ricevuto.
Dal 2009 al 2014, infine, il sacerdote è stato parroco di Fogliano, ove è rimasto in seguito, finché la salute gliel’ha consentito, come collaboratore all’interno dell’unità pastorale di Canali, Fogliano e Rivalta.