BOLOGNA – Antonio La Forgia, ex deputato ed ex presidente della Regione Emilia-Romagna, 78 anni, è morto oggi a Bologna. A cremazione avvenuta si terrà un momento di ricordo pubblico. Tempi e modi verranno comunicati dalla famiglia. Era in sedazione profonda dalla notte tra lunedì e martedì, percorso scelto – con consenso informato – dopo una lunga malattia. Il cordoglio della Regione Emilia-Romagna. “Se ne va per sempre un uomo di grande cultura, mai sopra le righe, forte della sua forza di pensiero – lo ricorda il presidente Stefano Bonaccini – Un politico in grado di intravvedere prima il futuro e tracciare la strada di un riformismo che guardasse in primo luogo al rinnovamento delle istituzioni e del Paese”. La Forgia è stato presidente della Regione Emilia-Romagna dal 1996 al 1999, poi presidente dell’Assemblea legislativa regionale dal 2000 al 2005 e successivamente deputato della Repubblica. “Ricordo con affetto e commozione i giorni in cui abbiamo condiviso la costruzione del progetto politico che poi è confluito nell’Ulivo – dice l’ex presidente del Consiglio, Romano Prodi – il confronto con lui è stato sempre arricchente sul piano culturale e su quello politico, al quale Antonio ha contribuito tanto. Sentiremo molto la sua assenza e mancherà la sua vivace e creativa intelligenza. Il mio pensiero affettuoso va alla moglie e alla sua famiglia”.
E’ morto a Bologna Antonio La Forgia, ex presidente della Regione Emilia-Romagna
10 giugno 2022
Settantotto anni, era in sedazione profonda dalla notte tra lunedì e martedì, percorso scelto – con consenso informato – dopo una lunga malattia