REGGIO EMILIA – Una firma come segno di cordoglio, di vicinanza, di stima nei confronti di un uomo che ha ricoperto la più alta carica dello Stato per 9 anni e che é stato parlamentare, europarlamentare, presidente della Camera dei Deputati, ministro, punto di riferimento nella storia della Repubblica.
Per rendere omaggio alla memoria di Giorgio Napolitano nell’atrio della prefettura è stato collocato il cosiddetto “registro di condoglianze”, sul quale i cittadini possono apporre la propria firma. A ricordare la figura di Napolitano è intervenuta a Buongiorno Reggio l’ex deputata reggiana Elena Montecchi, a Montecitorio dal 1987 al 2006 con Pci, Pds e Ds.
L’ex parlamentare ha ricordato le visite reggiane del presidente Napolitano: “Dal punto di vista privato posso ricordare come lui e la moglie amavano molto i nostri cappelletti”. Poi, un aneddoto che riguarda l’anima partenopea del presidente: “A me regalò un meraviglioso pulcinella di ceramica di Capodimonte e un enorme corno di corallo”.
Tra le visite istituzionali di Napolitano a Reggio Emilia spicca quella da presidente della Repubblica del 7 gennaio 2011, quando inaugurò le celebrazioni nazionali del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
Reggio Emilia Giorgio Napolitano Presidenza della Repubblica Morte Napolitano