REGGIO EMILIA – La morte improvvisa del direttore generale Credem Angelo Campani, stroncato ieri mattina da un malore mentre era al lavoro in ufficio, non ha suscitato solo sconcerto, cordoglio e grande commozione, ma anche notevole attenzione mediatica. La notizia del lutto ha fatto la comparsa su tutti i mezzi di informazione nazionale, non solo quelli di natura economico-finanziaria, ma anche quelli generalisti: dal Sole 24 Ore, al Corriere della Sera, da Repubblica alla Stampa, ai principali tg delle tv nazionali. Un manager molto stimato Campani, ben oltre i confini emiliani.
In attesa di definire la data dei funerali, che dipende dal nullaosta della Procura, che sta valutando gli accertamenti del caso, come da prassi, é stato fissato il rosario che verrà celebrato domani sera alle 20.30 nella parrocchia di Pieve Modolena.
Il Consiglio di Amministrazione di Credem è stato convocato per il prossimo 9 luglio per definire le decisioni sul futuro.
Campani, una lunga carriera all’interno del Credem iniziata nel 1981, era diventato direttore generale a gennaio del 2023 succedendo a Nazzareno Gregori, altra figura storica dell’istituto. E’ stato per sei anni condirettore generale e prima ancora vicedirettore generale sempre per sei anni. Gli inizi nella rete commerciale e poi diversi incarichi di responsabilità.
Leggi e guarda anche
Morte Angelo Campani Rosario Chiesa di Pieve Modolena Cda Credem il 9 luglio Manager molto stimatoMorto all’improvviso Angelo Campani, direttore generale del Credem. VIDEO