REGGIO EMILIA – Il 16 dicembre scorso, nella Cattedrale di Reggio, Paola Gassman diede voce alle parole di Papa Francesco e del francescano poeta e scrittore Tommaso da Celano, nel concerto di Natale promosso dalla Diocesi. Non ha mai smesso di calcare i palchi dei teatri di tutta Italia, nonostante fosse malata da qualche tempo. Paola Gassman era attesa a maggio al Manzoni di Roma con lo spettacolo “Tutto per Lola”, con la regia di Silvio Giordani che l’aveva diretta tante volte. Ma l’attrice è morta nelle scorse ore all’età di 78 anni. A dare la triste notizia il compagno di una vita, l’attore Ugo Pagliai, insieme ai figli Simona e Tommaso e a tutta la famiglia.
Nata a Milano il 29 giugno 1945, Paola era figlia del grande mattatore della commedia all’italiana Vittorio Gassman e dell’attrice Nora Ricci. Insieme al marito è stata protagonista della scena teatrale italiana. Era inoltre sorella di Vittoria , Alessandro e Jacopo Gassman. Nel suo libro “Una grande famiglia alle spalle”, Paola Gassman ha ripercorso la sua vita: dalla Germania, patria d’origine del nonno Enrico, all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica, alle importanti figure del cinema e del teatro italiano con cui ha lavorato negli anni. Il fratello Alessandro le ha reso omaggio con un commovente messaggio sui social: “Ciao sorella mia. Sei sempre stata la più saggia di tutti noi, la più rassicurante, la più equilibrata e simpatica. Ti vorrò per sempre bene, come tutti quelli che ti hanno conosciuta”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia morta Paola GassmanIl concerto in Cattedrale scalda il Natale dei reggiani. VIDEO