REGGIO EMILIA – Era una icona, il simbolo del Reggio Approach. E’ stato grazie a lei che il pensiero di Loris Malaguzzi e la filosofia dei Nidi e delle Scuole dell’Infanzia di Reggio si è diffuso in tutto il mondo. Carla Rinaldi, presidente onoraria della Fondazione Reggio Children, si è spenta all’età di 78 anni a causa dell’aggravarsi di una malattia.
A darne notizia è stato il sindaco di Reggio Marco Massari che la ricorda come ‘un’amica, una persona di intelligenza, vivacità e umanità senza eguali, oltre ad essere una pedagogista di valore internazionale. Artefice in prima persona, e fin dagli albori, di quel miracolo che oggi si chiama in tutto il mondo ‘Reggio Emilia Approach’, Carla è stata una donna che ha lasciato un’impronta indelebile nella nostra storia e nella nostra cultura’.
Pedagogista fino al 1994, poi consulente di Reggio Children fino al 2016, fu presidente della Fondazione Reggio Children dal 2011 fino al dicembre scorso, quando fu nominata presidente onoraria. Per più di 20 anni ha insegnato all’Università di Modena e Reggio ‘L’approccio delle scuole dell’infanzia comunali di Reggio Emilia’, nel corso di laurea in Scienze della Formazione primaria.
Domani, giovedì 17 aprile, sarà allestita la camera ardente alla sala di Reverberi Onoranze Funebri, in via Terezin, dalle 9 alle 18.30. Venerdì 18 aprile dalle 9 in Sala Tricolore è previsto il saluto della cittadinanza, prima della commemorazione che si terrà alle 11.30.
Il ricordo del presidente della Fondazione Reggio Children Francesco Profumo: “Carla è stata per me una guida, un’amica, una fonte inesauribile di ispirazione. È stata soprattutto una donna eccezionale: una pedagogista tra le più stimate a livello internazionale, capace di parlare al mondo intero partendo da una città che ha fatto dell’infanzia il centro della propria identità”.
La nota di cordoglio di direzione, dipendenti, collaboratori e collaboratrici di Reggio Children Srl: “Se c’è una cosa che tra le altre, in questo momento, non riusciamo proprio a fare, è quella di parlare di Carla al passato. Carla la giovane pedagogista, allieva di Loris Malaguzzi, Carla la dirigente delle scuole e dei nidi, Carla la consulente scientifica di una Reggio Children che nel ’94 nasce in due stanze e fiorisce, Carla la presidente di Reggio Children dal 2007 al 2016, Carla la presidente della Fondazione Reggio Children, Carla che sottovoce dialoga con i grandi, i grandi che ascoltano Carla. Carla che diventa un’icona, un monumento vivente che non perde occasione per sottolineare la forza del cambiamento, di incoraggiare le più giovani, di riporre fiducia nel mondo: perché “la vita è vita finché esiste, e forse anche dopo”. E anche oggi, per noi, Carla cammina ancora nella piazza di un Centro Internazionale affollato di educatori e insegnanti, con la sua chioma bionda e impeccabile: con tutti scambia una parola, e accetta sorridente di posare per una foto ricordo. E quei pochi metri che la separano dal suo ufficio, diventano un lungo viaggio che tanto somiglia a quello che noi oggi, un po’ più soli, porteremo avanti con la fiducia di sempre”
Telereggio Reggio Emilia Tg Reggio morta Reggio Children Carla Rinaldi