REGGIO EMILIA – “Stiamo crescendo. Come gruppo di cooperative associale a Legacoop Emilia Romagna nel 2022 faremo circa 57 miliardi di fatturato. Ovviamente i fatturati si sono ridotti perché siamo di fronte a una crisi energetica che ha triplicato i costi”. Così Giovanni Monti, presidente di Legacoop Emilia Romagna. La nostra è una delle regioni a maggiore vocazione cooperativa, le aderenti sono 1064 e danno lavoro a 162mila persone. “Stiamo costruendo progetti per il futuro, che riguardano la logistica, la sostenibilità e la qualità dell’aria, la rigenerazione urbana dei territori”.
Al congresso di Legacoop Emilia Ovest, oltre a Monti, erano presenti anche il presidente nazionale Mauro Lusetti e Simone Gamberini di Coopfond, che probabilmente sarà il suo successore. Ad analizzare la situazione economica attuale il capo economista di Nomisma, Lucio Poma: “Siamo di fronte a una economia che si muove tutta contemporaneamente. Servono nuovi strumenti. Non operare più con il rischio, ma con l’incertezza. La cooperazione ha un vantaggio, il legame con il territorio”.
Leggi e guarda anche
Emilia Romagna Legacoop Giovanni MontiLa cooperazione continua a crescere: il congresso di Legacoop Emilia Ovest. VIDEO