MONTECCHIO EMILIA (Reggio Emilia) – Torna nel prossimo fine settimana uno degli appuntamenti più attesi dai montecchiesi ma non solo: la tradizionale Fiera di San Simone, arrivata all’891° edizione. L’inaugurazione ufficiale si terrà nel cortile esterno del Castello medievale, sabato 23 ottobre alle 10.30 con i discorsi ufficiali del sindaco di Montecchio Fausto Torelli e degli ospiti; seguirà la declamazione della tradizionale “Sansimonata”, scritta da Luigi Pecchini, e il taglio del nastro che daranno il via ufficiale alla manifestazione.
Tra gli ospiti i sindaci dei Montecchio d’Italia: Montecchio (Terni), Montecchio Precalcino e Montecchio Maggiore, in segno dell’amicizia e della ormai consolidata rete di relazioni culturali e commerciali tra i 4 comuni “Montecchio” presenti nel nostro Paese.
Non mancheranno certo le bancarelle, 140 quelle del mercato tradizionale, a cui si aggiungeranno quelle del mercato contadino, collocate in via J. Zannoni e in Piazzale Cavour, e gli stand delle associazioni culturali e di volontariato del territorio, collocate in via Jones del Rio. Per la gioia di tutti i bambini e ragazzi ci sarà anche il Luna Park, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 ottobre: le giostre saranno sistemate in piazzale del mercato nuovo e nell’area del Palazzetto (via f.lli Cervi).
Nei giorni della Fiera il Castello Medievale di Montecchio sarà aperto alle visite turistiche dalle 10 alle 19 (sabato 23 e domenica 24; lunedì 25-10 aperto dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18): un’occasione per scoprire i segreti del castello, dal sepolcreto di epoca alto-medievale, all’antico pozzo, fino alle prigioni del periodo risorgimentale, arrivando in cima al torrione, alto 35 metri.
Inoltre, domenica 24 ottobre si terrà la Rievocazione dell’esposizione del primo Tricolore della Repubblica Cispadana (anno 1796): la sfilata in costume della Guardia Civica Reggiana 1796 partirà dal piazzale antistante il Santuario della Madonna dell’Olmo alle 10 e proseguirà fino al Castello; madrina speciale della Rievocazione sarà la nostra concittadina Orietta Berti. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Proloco.
Vista la grande affluenza da tutta la provincia gli spazi della Fiera sono stati riorganizzati e ridimensionati per poter ridurre l’affollamento e assicurare il distanziamento. Per l’accesso a tutte le aree sarà necessario il green pass; inoltre è obbligatorio indossare la mascherina in tutto il percorso.
Per tutti gli aggiornamenti sulle iniziative collegate alla Fiera, si può visitare il sito www.comune.montecchio-emilia.re.it.
Reggio Emilia Montecchio Orietta Berti bancarelle rievocazione Luna Park Fiera di San Simone