MONTECCHIO (Reggio Emilia) – Ha aperto i battenti questa mattina la nuovissima farmacia comunale “L’Olmo” di Montecchio. Si trova in via Fratelli Cervi, sulla strada provinciale per Reggio, all’ingresso del paese. Sarà inaugurata ufficialmente il 4 dicembre.
Dopo 10 anni di effetto del “Decreto Monti”, che aveva riservato le nuove aperture ai soli farmacisti privati, dalla sua istituzione la sede della terza farmacia del comune capodistretto della Val d’Enza era ancora rimasta vacante e non assegnata. Con la revisione biennale della pianta organica del 2022 il Comune di Montecchio ha deciso di esercitare il diritto di prelazione e di trasformare la sede di farmacia non ancora insediata da “privata” a “pubblica” e di istituire ed insediare una nuova Farmacia Comunale.
Il Comune di Montecchio ha aderito all’accordo di rete dei Comuni emiliani di area vasta che sono titolari di farmacie comunali gestite in convenzione con Farmacie Comunali Riunite, l’azienda speciale del Comune di Reggio. La farmacia di Montecchio è quindi la tredicesima farmacia comunale del territorio emiliano che entra a far parte del network “LeComunali”.
“L’idea di insediare in questa zona del Paese una nuova farmacia comunale – spiega il sindaco Fausto Torelli – nasce dall’esigenza di ramificare sul territorio i servizi di sanità territoriale in modo accessibile e fruibile per tutti i cittadini, che vedono nelle farmacie un primo punto di accesso al Servizio Sanitario pubblico ed universale. Abbiamo infatti chiesto ad Fcr, che ringraziamo per la celerità e professionalità dimostrate in questa prima fase di avviamento, di sviluppare in farmacia non solo un buon livello di distribuzione di prodotti ma anche un ottimo livello di consulenza e di servizi”.
“Ringraziamo il sindaco Fausto Torelli e tutti gli amministratori del Comune di Montecchio – la risposta del presidente di Fcr Andrea Capelli – per aver creduto ed attuato la scelta di aprire una nuova farmacia comunale e per aver aderito alla rete “LeComunali”, importante ed efficace strumento di gestione che vede Fcr affiancare i Comuni titolari di farmacie comunali per sostenere la nascita di nuove farmacie e per rilanciare lo sviluppo della rete pubblica nel territorio di area vasta”.