MONTECCHIO (Reggio Emilia) – Quest’anno il tema dello sport è stato al centro dell’edizione 2023 di “Medici per il territorio”. Il rapporto tra sport e territorio visto dai grandi protagonisti dello sport e del tessuto sociale e la possibilità che lo stesso sport possa anche diventare volano di crescita economica per un’intera zona.
Ospiti alla tenuta La Rampata sono stati il campione olimpico di slalom speciale, Giuliano Razzoli, che quando non gareggia sulle piste innevate gestisce l’acetaia che porta il suo nome, e Katia Serra, ex calciatrice e ora commentatrice sportiva in Rai. “E’ sempre un onore poter raccontare la mia vita nello sport e soprattutto farlo vicino a casa”, le parole di Razzoli. “Un’occasione per scambiare e intrecciare due mondi, quello territorio da una parte e dello sport dall’altro”, gli ha fatto eco Serra.
Il progetto “Medici per il territorio” è un’idea dell’azienda Medici Ermete, uno dei principali protagonisti del territorio in campo vitivinicolo. Alberto Medici, amministratore delegato di Medici Ermete: “L’obiettivo è di celebrare il legame con il nostro territorio e di promuoverne la sensibilizzazione e la valorizzazione”.
Reggio Emilia Montecchio giuliano razzoli Katia Serra tenuta medici ermete