MONTECCHIO (Reggio Emilia) – Il minimarket speciale ha aperto in via Fratelli Cervi a Montecchio, dove da oltre dieci anni le famiglie più fragili del territorio possono contare sul progetto ReMida, ovvero sulla distribuzione settimanale o quindicinale di pacchi alimentari. Un servizio che ora ha compiuto un passo avanti. E’ stato chiamato ReMida Food l’emporio solidale inaugurato qualche giorno fa.
Presentando la tessera, sulla quale vengono caricati dei punti a seconda della situazione economica e del numero dei figli a carico, gli utenti possono rifornirsi gratis di bene di prima necessità.
Durante il periodo del Covid e in seguito all’arrivo delle famiglie ucraine sul territorio montecchiese, il progetto ReMida ha svolto un ruolo fondamentale per aiutare chi aveva realmente bisogno.
Sono una cinquantina i nuclei famigliari al momento aiutati da una trentina di volontari che rendono possibile il progetto e che fanno parte di Auser, Caritas parrocchiale e Croce Arancione.
Al taglio del nastro, oltre al sindaco Fausto Torelli, erano l’assessore alle Politiche sociali Bruno Aleotti e il responsabile del Servizio sociale territoriale Alberto Grassi.
All’interno dell’emporio è compreso uno spazio giochi dove i bimbi, seguiti da un’educatrice, possono rimanere mentre i genitori fanno la spesa.
L’iniziativa è sostenuta dal Banco Alimentare, ossia alla generosità di aziende locali che contribuiscono con donazioni in denaro o in prodotti alimentari ma non solo.
L’Emporio è a disposizione degli aventi diritto il martedì e il mercoledì dalle 15 alle 18,30.
Leggi anche
Reggio Emilia inaugurazione Montecchio Emporio Solidale Remida FoodA Montecchio nasce l’emporio solidale Remida Food per le famiglie disagiate