MONTECCHIO (Reggio Emilia) – Montecchio Calcio e Comune suggellano il loro rapporto di collaborazione dando vita a due progetti ambiziosi che trasformeranno il centro sportivo “Silvio D’Arzo” in un impianto d’eccellenza a livello regionale.
A inizio marzo 2021 partiranno infatti i lavori per la creazione di un nuovo campo in sintetico con manto di tipo prestazionale di ultimissima generazione, avente dimensioni di 63 x 43 metri lineari, superficie all’interno della quale saranno tracciati un campo a 7 da 60 x 40 metri e due campi da calcetto a 5, disposti perpendicolarmente, della dimensione di 40 x 20 metri ciascuno.
L’intervento, che sarà eseguito dall’azienda It Sport di Reggio Emilia ha un costo complessivo di 100mila euro, di cui 60mila saranno sostenuti dalla Us Montecchio Calcio e gli altri 40mila arriveranno in parte dal Comune e in parte da aziende e privati mediante libere erogazioni e grazie a un progetto di crowdfunding appoggiato a un istituto di credito locale.
Il terreno da gioco su cui verrà realizzato il nuovo manto sintetico, che sostituirà quello erboso sul quale attualmente si alternano gli allenamenti delle formazioni giovanili e della prima squadra, è dedicato a Matteo Giavarini, scomparso prematuramente nel 2012 a soli 26 anni, nipote del conosciutissimo Lino Giglioli, per tutti “Fidegh”, che per più di 30 anni ha scritto la storia del Montecchio Calcio ricoprendo ogni ruolo, da allenatore a direttore generale.
Il nuovo sintetico si inserisce in un progetto più ampio, voluto dall’amministrazione che intende trasformare il centro sportivo in una “cittadella dello sport” che dovrà essere il punto di riferimento per gli abitanti di Montecchio e per la Val d’Enza. La data d’inizio dei lavori è prevista per i primi di marzo con fine dell’opera già entro fine maggio 2021.
Nelle prossime settimane, inoltre, sempre all’interno del polo del “D’Arzo” prenderà il via anche un secondo intervento, la realizzazione di una palestra in tensostruttura interamente finanziata dal Comune senza alcun indebitamento da parte dello stesso. Il costo complessivo di questa operazione è di 400mila euro, che sono già stati inseriti nel bilancio preventivo 2021 approvato recentemente dal Consiglio comunale. Anche in questo caso, i tempi di realizzazione sembrano da record: si prevede infatti l’inaugurazione di questa struttura entro la fine dell’estate. Il nuovo impianto indoor amplierà la fruibilità per coloro che praticano sport al chiuso, per le leve calcistiche dei più piccolini nei mesi invernali, e anche per le scuole superiori adiacenti, visto che l’istituto “D’Arzo” è uno dei principali poli scolastici in provincia.
“Siamo molto soddisfatti – spiega Giordano Colli, vicepresidente dell’Us Montecchio Calcio – Stiamo per realizzare un nuovo campo sintetico basilare per le attività del nostro settore giovanile. E’ un progetto a cui tenevamo in modo particolare, anche perché sarà realizzato sul terreno da gioco intitolato a Matteo Giavarini”.
“Comune e Us Montecchio collaborano da anni e il nuovo sintetico è un’ulteriore conferma di tale positivo rapporto – le parole dell’assessore allo Sport, Stefano Ferri – La nostra comune idea è quella di trasformare il centro sportivo in una “cittadella dello sport”. Al termine di questa operazione ci saranno due vincitori: US Montecchio, perché potrà disporre di un nuovo campo in sintetico di ultima generazione e di una tensostruttura per le attività invernali, e il Comune, che avrà accresciuto il proprio patrimonio”.













