REGGIO EMILIA – Puntata itinerante di Agri7. Questa settimana l’appuntamento dedicato all’agricoltura vedrà trattate diverse tematiche che interessano il nostro territorio. Un viaggio che inizierà dal centro di Reggio, più precisamente da corso Garibaldi: nella sede del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, abbiamo seguito l’appuntamento dedicato alla montagna. Un evento al quale hanno partecipato, insieme all’ente reggiano, anche la Regione Emilia Romagna e l’Anbi, Associazione Nazionale Bonifiche Irrigazione. La montagna resta tema di dibattito nella puntata: in compagnia dei vertici del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano abbiamo parlato della situazione attuale nel territorio e dei progetti futuri. Tra i temi trattati nella puntata anche un problema che interessa il settore vitivinicolo: la Flavescenza Dorata, fitoplasmosi che sta creando non poche preoccupazioni agli agricoltori e, insieme al Consorzio di Tutela del Lambrusco Doc, abbiamo fatto un punto sull’attualità. Chiusura dedicata al CRPA, Centro Ricerche Produzioni Animali, che ha presentato le ultime novità, tra queste l’iniziativa che ha portato in Danimarca una decina di allevatori suinicoli del nostro territorio per osservare le tecniche utilizzate nel Nord Europa.
Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11, anche in streaming su Reggionline
Telereggio Reggio Emilia agricoltura vino montagna innovazione