CORTINA – Per il campione di Villaminozzo si tratta del settimo Mondiale in carriera, il primo sulle nevi italiane. Il miglior risultato è stato il 22mo posto conquistato a St.Moritz e bissato ad Are. Quest’anno parte di rincalzo, con un pettorale alto, ma in realtà Razzoli ha ottenuto il miglior piazzameto stagionale tra gli slalomisti azzurri in Coppa del Mondo, il settimo posto a Chamonix, in Francia.
“Mi aspetto di sciare al meglio sfruttando al massimo la mia condizione attuale. Non ho gare che mi possano dire di essere a livello da podio perchè il podio non l’ho fatto quest’anno però a gennaio ho sciato molto bene e quindi vediamo… Ci provo!”
Peccato per l’assenza di pubblico… A seguire Razzoli a Cortina ci sarebbe stato una vera e priopria carovana di montanari reggiani.
“L’Emilia avrebbe risposto alla grande alla chiamata dei mondiali. Vorrà dire che per salutare la mia gente dovrò aspettare ancora un po”
A 36 anni la carta di identità comincia a pesare. Ma il campione Olimpico di Vancouver 2010, 10 volte sul podio in Coppa del Mondo, tra cui due vittorie, ancora non vuole mollare. Il grande sogno è ancora a 5 cerchi e porta a Pechino
“L’anno prossimo ci saranno le Olimpiadi e il mio obiettivo è anche quello”
La prima manche dello slalom mondiale di Cortina è in programma alle 10. La seconda alle 13,30
Reggio Emilia Villa Minozzo giuliano razzoli slalom speciale olimpiadi Mondiali Sci Alpino Cortina