FUKUOKA – L’ultimo strappo – quello decisivo, quello d’oro – l’ha ovviamente dato lui, Gregorio Paltrinieri, condottiero e ultimo staffettista del team event in acque libere che ha regalato all’Italia l’oro mondiale. Stavolta l’Ungheria è rimasta dietro, a differenza di due anni fa; la Germania, addirittura fuori dal podio. Paltrinieri ha trionfato assieme a Barbara Pozzobon, Ginevra Taddeucci e Domenico Acerenza, chiudendo i 6 chilometri in 1 ora, 10 minuti e 31 secondi, quattro in meno degli ungheresi; poi, Australia al fotofinish sui tedeschi, privi tuttavia di Florian Wellbrock che dopo il doppio oro individuale in acque libere ha deciso di riposarsi per dare battaglia a Super Greg al massimo delle forze nelle imminenti gare in vasca. Super Greg che ha affrontato l’ultima frazione da 1.500 metri in acque libere recuperando su Australia e Ungheria un distacco complessivo di sette secondi e dando dimostrazione di una condizione atletica crescente rispetto a quella del deludente debutto nella 10 chilometri e anche rispetto al bronzo nei 5 chilometri ottenuto l’altroieri. Ora il Mondiale lascia la Momochi Beach e si sposta in piscina: martedì 25 luglio alle 3.30 del mattino ci sono le batterie degli 800 stile libero, sabato 29 luglio alla stessa ora quelle dei 1.500. La resa dei conti fra Paltrinieri e Wellbrock è attesa per domenica 30 luglio, alle 13.00 ora italiana, nella finalissima dei 1.500 ma intanto un oro mondiale che mancava all’Italia da ben 21 anni è tornato a casa.
Mondiali di nuoto, Paltrinieri oro nella gara a squadre in acque libere
20 luglio 2023
Foto di Federazione italiana nuoto
Condizione in crescita per il fuoriclasse carpigiano, il cui rivale Florian Wellbrock ha deciso di non partecipare alla staffetta per riposarsi in vista delle gare in vasca
Gregorio Paltrinieri oro medaglia d'oro nuoto mondiali di nuoto