REGGIO EMILIA – Un progetto obsoleto e costoso per i cittadini. Serve una conferenza territoriale con i sindaci del territorio, da Modena a Reggio, per parlare con una visione d’insieme di mobilità e infrastrutture moderne, efficienti e finanziabili.
Così in sintesi il Sindaco di Modena, Massimo Mezzetti, torna a parlare della bretella Campogalliano-Sassuolo, un progetto del quale si parla ormai da tanti anni arrivato ormai alla fase esecutiva ed è all’attenzione del ministro delle infrastrutture Matteo Salvini.
Spiega Mezzetti: “Da quando è stato fatto il progetto sono cambiate tante cose: l’introduzione dell’alta velocità, il tema della connessione con la Mediopadana da Modena, è calata la produzione industriale e aumentata la sensibilità ambientale. Questo progetto risulta oggettivamente obsoleto, va aggiornato anche nell’ottica del collegamento ferroviario Dinazzano – Marzaglia e poi il congiungimento fino a Verona. Tutti concordano che il progetto attuale è obsoleto ma temono che parlare di una sua revisione segni rinvii e ritardi, ma andare avanti senza revisioni sarebbe una ipocrisia”.
Servizio TG di Filippo Marelli
Reggio Emilia Rubiera Sassuolo Campogalliano











