MODENA – Pomeriggio di passione per gli automobilisti. A causa di un tamponamento in A1 al km 166 direzione nord un tir si è rovesciato su un fianco riversando sull’asfalto pericoloso liquido infiammabile. Scattato l’allarme, per permettere le operazioni di messa in sicurezza da parte dei vigili del fuoco, intervenuti anche con la squadra di esperti in sostanze chimiche di Bologna, è stato chiuso il tratto tra Modena Sud e Modena Nord, inzialmente in entrambe le careggiate. Il liquido era contenuto dentro un containeri all’interno di alcuni fusti che all’impatto si sono aperti. Inizialmente si è anche temuto che si trattasse di una sostanze nociva per l’ambiente. Le verifiche sono continuate fino a sera.
L’incidente tra mezzi pesanti è avvenuto alle 15,50 al all’alteza del cavalcavia della Nuova Estense. Le operazioni sono durate a lungo. Uno dei due conducenti, rimasto ferito, è stato trasportato in ospedale per accertamenti, le sue condizioni non destano preoccupazione.
Per sicurezza è stata chiusa anche la complanare a Modena in entrambe le direzioni. Il traffico autostradale diretto a Milano è stato così deviato, da polizia stradale e locale, sulle strade cittadine con pesanti ripercussioni su via Emilia e tangenziale, ma anche sull’A22. Circolazione andata pressoché in tilt nell’orario di punta quando la gente rientrava dal lavoro in questi primi giorni di settembre.
Modena, incidente in A1 tra due camion: sversamento di sostanza infiammabile
8 settembre 2021
Tratto chiuso per permettere le operazioni dei vigili del fuoco. Si sono formate subito lunghe code. Ferito, ma non in modo grave, l’autista del tir