MODENA – Aperta a Modena l’81esima mostra ornitologica internazionale, una manifestazione considerata regina assoluta a livello europeo per la quale i padiglioni della fiera di Reggio erano diventati ormai troppo piccoli. In 80 anni infatti la rassegna è diventata un punto di riferimento per l’ornitologia e in questa edizione sono presenti, tra canarini, pappagalli e uccelli esotici, più di 170mila esemplari. La mostra mercato di Modena è organizzata con un padiglione interamente dedicato alla “gara”, con ben 20mila esemplari iscritti provenienti da 18 paesi anche extraeuropei, mentre negli altri padiglioni espongono circa 200 aziende e 800 appassionati, per la vendita e lo scambio. L’edizione 2022 era particolarmente attesa, i due anni di stop forzato per la pandemia non hanno certo incrinato la passione.
Modena gare fiera Ornitologica mostra mercatoModena capitale dell’ornitologia. VIDEO
25 novembre 2022Inaugurata la mostra-mercato con più di 170mila esemplari