REGGIO EMILIA – L’aula magna dell’Università ha fatto da cornice alla premiazione del concorso Giulia Maramotti per l’anno scolastico 2021/2022, istituito dalla famiglia Maramotti e dal Soroptimist Club di Reggio, alla presenza degli ospiti Efisio Marras e Gloria Bertuzzi.
Ad aggiudicarsi il primo premio per il liceo Chierici è stata Sara Brigati, della classe 4ª A, premiata per la completezza del lavoro svolto, l’attinenza al bando e per la cura nel presentare il progetto. Le proposte risultano essere contemporanee nelle scelte e nell’esecuzione con un ottimo approccio alla progettazione grafica.
Secondo premio a Sara Frammosa e Alice Calzolari, entrambe della classe 4ª A, la prima premiata per la ricerca approfondita e per lo sviluppo completo, moderno e coerente del tema scelto, con focus sulla moda genderless, la seconda per l’illustrazione accattivante e per la cura nel presentare il progetto.
Terze classificate a parimerito Matilde Agosti della classe 4ª A, per l’impegno dimostrato, per l’illustrazione molto personale del prodotto mixando la moda street con lo stile glam rock e Ilaria Ferrari, sempre classe 4ª A, per l’impegno dimostrato nell’eseguire il progetto risultato essere sofisticato nella ricerca e nelle scelte di colori, nelle grafiche e nei materiali, molto vicini al mondo leisure.

Menzione speciale a Beatrice Tosi, classe 4ª A, per la completezza della presentazione del progetto e per la sensibilità verso le tematiche ambientali e sociali, approfondite da un’accurata ricerca. Heng Vy Ghirelli, classe 4ª A per l’impegno, per la sofisticata ricerca iconografica e per la cura del progetto presentato. Samuele Cattolico, classe 4ª A per l’impegno profuso, l’approccio positivo e coinvolgente dimostrati durante il progetto oltre allo sviluppo digitale dell’elaborato.
Per l’Itis Nobili il primo premio è andato a Elisa Lucano, classe 4ª C premiata per la motivazione, l’impegno e per la cura nel presentare il progetto. Le proposte risultano complete, moderne e mature, sia nelle scelte che nell’esecuzione degli schizzi.
Seconde classificate Martina Troia della classe 4ª C per l’illustrazione molto personale del prodotto presentato, l’attenzione al dettaglio e la coerenza con l’ispirazione iniziale con un focus sulla moda street, e Sabrina La Rocca della classe 4ª B per la ricerca approfondita e per lo sviluppo completo, moderno e coerente del tema personale scelto, con un approccio casual e easy to wear.
Terzo premio a Louisa Nyame Arthur della classe 4ª C premiata per l’impegno dimostrato nell’eseguire il progetto che risulta essere sofisticato, sia nella ricerca che nell’esecuzione degli schizzi, e a Franco Alberto Petit Bon, premiato per l’interesse, l’impegno e la passione per la moda dimostrati da scelte estetiche e culturali interessanti, sia nella ricerca che nelle proposte.
Menzione speciale a Greta Rampini, della classe 4ª B, per l’impegno e l’interesse dimostrati e per la completezza del progetto presentato, a Maria Laura Stradi, classe 4ª B, per l’impegno, la sensibilità verso le il tematiche sociali e per l’originalità delle illustrazioni proposte e a Matilde Fantuzzi, classe 4ª A, per lo sviluppo grafico delle stampe e per la ricerca di volumi e silhouettes.















