REGGIO EMILIA – Come da tradizione, la Fondazione Maramotti ha assegnato le borse di studio del concorso di moda intolato a Giulia Maramotti, istituito dal Soroptimist Club di Reggio per sei studenti meritevoli dell’Istituto Nobili e del Liceo Chierici. Il concorso mira a unire il mondo accademico a quello aziendale, offrendo agli studenti un’esperienza unica per la loro crescita e formazione. Gli elaborati sono stati valutati da una commissione esaminatrice appositamente nominata, che ha tenuto conto anche della votazione assegnata nello scrutinio dell’anno scolastico.
Prestigioso ospite di quest’anno è stato Edward Buchanan, creative director di case di moda di fama mondiale e co-fondatore di brand iconici, che ha dialogato con Tamu McPherson, figura poliedrica nel mondo della moda.

Premio di Studio G. Maramotti a.s. 2022/2023
IIS NOBILI
Menzione speciale
CLASSE 4 B Deyanira Cagnoli
Viene assegnata la menzione speciale per la capacità di tradurre l’ispirazione del mondo marino in una presentazione di silhouettes eleganti.
CLASSE 4 B Elena di Gregorio
Viene assegnata la menzione speciale per l’impegno ed interesse dimostrati e per la completezza del progetto presentato.
TERZA CLASSIFICATA a Giulia Lin classe 4B
Viene premiata per l’impegno costante e la motivazione dimostrati in tutte le fasi progettuali. Il progetto risulta ben sviluppato e coerente con il mood board di ispirazione.
SECONDA CLASSIFICATA a Meryam Es Sahly classe 4C
Viene premiata per l’impegno dimostrato nell’eseguire il progetto che risulta essere elegante e sofisticato, sia nella ricerca che nell’esecuzione degli schizzi.
PRIMO PREMIO a Alex Grasso CLASSE 4A
Viene premiato per l’interesse, l’impegno e la passione per la moda dimostrati sia nella ricerca che nelle proposte. Il progetto risulta completo e originale nelle scelte estetiche e nei look presentati.

LICEO ARTISTICO “G. CHIERICI”
Menzione speciale
CLASSE 4I Noa Pellicciari
Viene assegnata la menzione speciale per lo sviluppo grafico delle T-shirt e per la presentazione raffinata.
CLASSE 4I – Veronica Marchetti
Viene assegnata la menzione speciale per lo sviluppo ironico di alcune grafiche e per la ricerca iniziale.
TERZO CLASSIFICATO a Riola Tahiri classe 4A
Viene premiata per la coerenza con l’ispirazione iniziale con un focus sugli anni ‘70 e per la proposta di stampe e grafiche contemporanee.
SECONDA CLASSIFICATA a Caterina Scapinelli classe 4I
Viene premiata per la completezza del lavoro svolto, la capacità di rielaborazione di un soggetto grafico e per la cura nel presentare il progetto. Le proposte risultano essere contemporanee e l’esecuzione grafica raffinata.
PRIMO PREMIO a Elisa Gazzini classe 4A
Viene premiata per la completezza del lavoro svolto, l’attinenza al bando e per la cura nel presentare il progetto. Le fantasie presentate risultano essere contemporanee e ben rielaborate rispetto alle ispirazioni di riferimento dimostrando un ottimo approccio alla progettazione grafica.















