BOLOGNA – L’addio di Federico Marchetti a Yoox ha ora una data: venerdì 23 luglio, giorno in cui lascerà la carica di presidente. Lo ha annunciato lo stesso manager in un’intervista a Wwd, raccontando di traguardi tagliati e nuovi progetti all’orizzonte. Per Ynap è la fine di un’era. Fondata a Bologna nel 2000 da Marchetti Yoox diventa in poco tempo punto di riferimento mondiale per l’e-commerce della moda d’alta gamma. La quotazione in Borsa e poi nel 2015 la grande operazione: la fusione con Net a porter e il controllo che passa alla finanziaria Richmont per una valutazione da 6 miliardi di euro. Nel 2018 avviene il delisting e Marchetti resta presidente lasciando la guida a Geoffroy Lefebvre. Ma ora è il momento di guardare a nuovi traguardi. Andrà a dirigere la task force della moda voluta dal Principe di Galles nell’ambito della Sustainable Markets Initiative, cui Ynap è stato tra i primi colossi ad aderire. Il progetto ha poi preso forma nel corso del G7 di giugno in cui sono stati annunciati i dieci settori prioritari per la missione ambientalista, tra i quali naturalmente la moda. Il progetto è ambizioso: rendere l’industria della moda più sostenibile.
Moda, Federico Marchetti dice addio a Yoox. FOTO
20 luglio 2021
La società da lui stesso fondata nel 2000 a Bologna. Il manager emiliano seguirà il progetto del Principe Carlo per rendere l’industria del fashion più sostenibile