REGGIO EMILIA – Qualcosa si muove, ad elettricità. Nella provincia di Reggio Emilia risultano installate complessivamente 409 colonnine di ricarica per mezzi elettrici, suddivise in 164 zone (vedi aree di servizio o parcheggio di supermercati, ad esempio). I dati sono riportati dal sito internet piattaformaunicanazionale.it che fa riferimento al Ministero dell’Ambiente e che é stato ufficialmente presentato circa un anno fa. Ma come si é evoluta la mappatura negli ultimi 12 mesi?
Il Comune capoluogo risulta dotato di 176 punti di ricarica suddivisi in 59 aree: un anno fa le colonnine erano 124. Un numero maggiore rispetto alle città vicine: a Modena di postazioni se ne contano 174 (due in meno), mentre a Parma 164 (12 in meno). Tra gli altri Comuni del nostro territorio emerge Correggio con 30 postazioni (un anno fa erano 14). Da segnalare inoltre le 17 di Novellara, le 16 di Reggiolo, le 12 postazioni di Guastalla, le 9 di Castelnovo Monti e le 8 di Scandiano. In Val d’Enza spicca Sant’Ilario con 13.
A Casalgrande da 0 si passati a 2, mentre il balzo più sorprendente lo ha fatto il Comune di Ventasso: se lo scorso anno non era indicata nessuna colonnina, oggi ne vengono segnalate 12. Non pervenute, secondo il sito del Ministero dell’Ambiente, postazioni di ricarica in Comuni quali Albinea, Bagnolo, Cadelbosco Sopra, Castelnovo Sotto.
Reggio Emilia Correggio Provincia di Reggio Emilia Comune di Ventasso ministero dell'Ambiente ricarica auto elettriche colonnine di ricarica Piattaforma unica zone attive