PEMBA (Mozambico) – A Pemba la missione reggiana visita l’ospedale provinciale di Cabo Delgado. È un momento anche simbolico. All’origine infatti nel 1970 fu un gemellaggio di tipo sanitario tra l’ospedale Santa Maria Nuova e l’Hospital Central di Cabo Delgado a dare il via alla prima collaborazione concreta tra Reggio e Pemba.
All’epoca la struttura forniva assistenza ai guerriglieri della Frelimo, il fronte di liberazione del paese dal colonialismo portoghese. E la forniva anche ai civili, residenti nel territorio liberato dai partigiani mozambicani.
Una sola macchina Tac, 322 posti letto, 60 medici, in una struttura che è punto di riferimento per un’area vasta da 2 milioni di abitanti. Dati alla mano il direttore della struttura si confronta col sindaco di Reggio che in occasione dell’incontro torna a vestire i panni di medico, nel valutare possibili future collaborazioni.
A Pemba, nel quartiere di Chuiba, la delegazione visita un’altra struttura di tipo sanitario, realizzata dal Comune di Reggio con risorse dell’Emilia Romagna. Si tratta di un piccolo centro di maternità, che registra però una media mensile di oltre sessanta parti.
Marco Massari Ospedale Cabo Delgado Missione a Pemba