REGGIO EMILIA – Disegni e pagine di corrispondenza che portano la firma di alunni reggiani. La delegazione del Comune, a Pemba, fa da postino bussando alla porta della scuola gemellata dal 2003 con le elementari IV Novembre di Gavasseto.
Si trova nel quartiere di Alto Gingone e conta 4800 iscritti dai 6 ai 14 anni. Per cercare di accoglierli tutti le lezioni sono suddivise in tre turni, mattino pomeriggio e sera. C’è un solo laboratorio di informatica, con 17 computer.
Sulla copertura di una delle aule, Iren e l’azienda Restart Engineering Installeranno pannelli fotovoltaici. Lo stesso succederà nel quartiere di Chuiba, dove lo scorso febbraio è stata inaugurata la prima scuola comunale dell’infanzia di tutto il Mozambico. L’ha costruita la Fondazione E-35.
La qualità della progettazione e dei materiali ha consentito ai locali di uscire indenni dall’ultima inondazione. Per la propria formazione professionale lo staff ha avviato un confronto con Reggio Children e Fondazione Reggio Children.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Comune di Reggio Emilia ambiente gemellaggio Mozambico Pemba Maputo Fondazione E 35Missione in Mozambico, i progetti reggiani a Pemba in tema ambientale. VIDEO