MIRANDOLA (Modena) – “Cominciano finalmente a decollare le guarigioni che oggi sono arrivate a 329, 90 in più di ieri. Ci aspettiamo un progressivo incremento di questi numeri”. Lo ha detto il commissario ad acta per l’emergenza coronavirus, Sergio Venturi, durante la consueta diretta Facebook.
E sono già in produzione alla Intersurgical di Mirandola, nel modenese, i circuiti doppi per i ventilatori polmonari usati in terapia intensiva. Si tratta di 5mila pezzi sufficienti a soddisfare il fabbisogno nazionale: ogni circuito permetterà di utilizzare un singolo ventilatore con due pazienti contemporaneamente. Ad omologarli sarà la Siare di Valsamoggia (Bologna), l’unica impresa italiana che produce i ventilatori polmonari.
Ma non solo. Già oggi sono state consegnate circa 300mila mascherine, mentre martedì è previsto l’arrivo su tutto il territorio nazionale di 6 milioni di dispositivi di protezione individuale grazie alla Protezione civile.
Dall’inizio dell’emergenza sono state assunte quasi mille professionisti sanitari in più e tutte le Aziende possono attingere dall’elenco dei laureati delle ultime sessioni in infermieristica che possono essere assunti per 36 mesi. Inoltre la Regione ha appena varato un bando straordinario per medici e infermieri ad hoc per Piacenza e Parma, due territori particolarmente colpiti dall’emergenza.
Commentando il provvedimento restrittivo sulla provincia di Rimini, Venturi ha detto che si tratta della prima misura in Italia di queste dimensioni adottata da un presidente di Regione, in accordo con la comunità locale, e che è in fase di valutazione la possibilità di estenderla anche ad altre zone dell’Emilia-Romagna per ridurre la mobilità delle persone. Un obiettivo al quale punta anche il decreto che dispone per le prossime due domeniche la chiusura dei supermercati.