REGGIO EMILIA – La Chiesa di santa Maria nel centro di Correggio è un complesso costruito nel quattordicesimo secolo e chiuso da tempo. Fortemente lesionato dal terremoto del 1996, il tempio con annesse pertinenze versa in condizioni di grave ammaloramento. Con un finanziamento di 180mila euro il Ministero della cultura ha favorito i primi lavori di somma urgenza per evitare il crollo definitivo. In verità occorrerebbero molti più soldi, almeno tre milioni, per recuperare l’intero complesso che un tempo ospitava anche opere dell’Allegri, ora andate perdute. Il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano ha visitato stamane la Chiesa.
In tarda mattinata il ministro ha fatto poi tappa a Castellarano sulla tomba del beato Rolando Rivi (trucidato a Monchio di Palagano, nel modenese). Il ministro non ha però messo in luce come già nel 2018, i parenti del beato Rivi e quelli dei partigiani che lo uccisero si strinsero la mano chiedendo di dare vita ad un nuovo tempo di pace e di riconciliazione privo finalmente di polemiche.
Reggio Emilia Correggio Castellarano ministro Sangiuliano