REGGIO EMILIA – Tutto pronto per la terza edizione delle finals di Minibasket, la manifestazione organizzata dalla Fip Reggio Emilia che chiude la stagione sportiva dei piccoli cestisti. Domani (Sabato 25) sarà Momo Faye a dare inizio alle cerimonia di apertura, che vedrà sfilare le otto finaliste della categoria Esordienti sul parquet del PalaBigi. Si giocherà anche alla Palestra Guidetti (ex-GIL), alla Lepido e sul Playground di via Franchetti, il campo che ha ospitato Kobe Bryant in occasione della sua ultima visita a Reggio Emilia. Dopo le prime edizioni di Scandiano e Reggiolo, quest’anno sarà infatti il capoluogo a ospitare la due giorni di partite che vedrà impegnati i nati tra il 2012 e il 2017, suddivisi in cinque categorie. Dopo gli Esordienti del sabato, domenica mattina sarà il turno degli Aquilotti Big e Open, con sfilata al PalaBigi alle 9.30 e partite a seguire, mentre dalle 15.00 largo ai più piccoli, ovvero gli Aquilotti Small e gli Scoiattoli.
In campo 32 squadre, per un totale di oltre 350 bambini provenienti da 15 Società: La Torre Reggio Emilia, Jolly Reggio Emilia, Scuola Basket Reggio Emilia, Pallacanestro Novellara, Heron Bagnolo, Basket Campagnola, Icare Cavriago, Polisportiva Pegaso, Polisportiva Bibbianese, Pallacanestro Scandiano, Magic Basket Rubiera e Aquile Gualtieri, alle quali si aggiungono due club lombardi: Fenice Suzzara e PQ Quistello. “Siamo contenti che il format delle Finals sia ormai diventato una consuetudine, ci auguriamo che anche quest’anno rappresenti un’occasione di festa per tutti” – commenta Paolo Foroni, responsabile provinciale del movimento minibasket. “Un grande ringraziamento va alle Società partecipanti e soprattutto a tutti gli istruttori minibasket che, al termine di una stagione sportiva estenuante, hanno ancora energia ed entusiasmo per permettere ai propri piccoli atleti di poter vivere questa bella esperienza” – gli fa eco Davide Giudici, presidente provinciale Fip.