REGGIO EMILIA – “’Agli autisti dovremmo aumentare lo stipendio, pensando anche ad una riorganizzazione dei turni per il loro benessere”: lo ha affermato il neo presidente della Regione Michele De Pascale nel corso dell’incontro di ieri con il sindaco Massari.
La questione retributiva è una delle più sentite dal personale di Seta come emerso nel corso dell’ultima puntata de “Il Graffio” con un collegamento dall’esterno del deposito dell’azienda in via del Chionso, dove era radunato un gruppo di autisti iscritti al sindacato Cisl: “Un assunto dopo il 2012 percepisce 1.300 euro al mese ed è una cifra con cui non si riesce a vivere“, racconta un autista.
A rendere sempre meno attraente questa professione anche l’organizzazione dei turni: “Facciamo turni massacranti anche di 14 ore” spiega un collega. Altro elemento caldo è quello della sicurezza a bordo dei mezzi con minacce e tentativi di aggressioni che sono purtroppo frequenti: “Io ho avuto il problema di un passeggero che dopo avermi minacciato, una volta sceso ha iniziato a lanciare sassi verso i vetri del mezzo” ha raccontato alle telecamere de Il graffio un altro conducente.
Guarda anche
Seta "Il graffio" Autisti bus Filt Cisl De Pascale su tpl