REGGIO EMILIA – Torna in città lo spettacolo della Mille Miglia. Le auto storiche (costruite tra il 1927 e il 1957) della corsa più celebre d’Italia affronteranno passando da Reggio l’ultima tappa Bologna-Brescia. Per gli appassionati l’appuntamento è per il 19 giugno, al mattino. Le auto arriveranno da Modena percorrendo la via Emilia e nel transitare in centro sfileranno in corso Garibaldi. Poi andranno a nord, verso Brescia, passando Bagnolo, Novellara e Reggiolo.
Tre gli equipaggi reggiani al via, sui complessivi 375 in gara: Massimiliano Bettati con la moglie Claudia Rossi su Chrysler 75 del 1929 (numero 46); Filippo Gazza con Giuseppe Ferrari su Bentley 3.5 litre derby del 1934 (numero 74), Paolo Bucchi e la moglie Maria Angela Snelli su MG T Supercharger del 1939 (numero 108).
Orario previsto per il transito della prima auto storica a Reggio città: 8,45
Orario previsto per il transito della prima auto del Ferrari Tribute a Reggio città: 7.45
Le limitazioni al traffico
Sabato 19 giugno saranno adottati i seguenti provvedimenti: deroga alla svolta a sinistra in piazzale del Tricolore con direzione viale dei Mille; istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata dalla 1 alle 15 in via Ariosto (corsia direzione centro), piazza Roversi, corso Garibaldi, via Emilia Santo Stefano da piazza Gioberti a piazza Duca D’Aosta; sospensione del transito degli autobus in corso Garibaldi dalle 5 alle 14; il transennamento di corso Garibaldi con la definizione di varchi pedonali davanti al palazzo della Bonifica e in piazza Gioberti; istituzione del doppio senso di circolazione, per i residenti in via Franchi, via del Portone, via San Zenone, via Porta Brennone, via Blasmatorti, via Panciroli, via Dell’Erba, via Bardi, via Antignoli, via Vicedomini, via San Pietro Martire da via Berta a corso Garibaldi, via Santa Liberata, via Nuova, via Davoli; inversione del senso di marcia in via Emilia Santo Stefano, da piazzale Duca D’Aosta a piazza Gioberti; via Mazzini istituzione del senso unico di circolazione con direzione, da via Emilia Santo Stefano a via Franchetti, e soppressione della corsia bus; obbligo di proseguire diritto in via Franchetti provenendo da corso Cairoli.
Nelle vie interessate dal passaggio del convoglio si avranno brevi sospensioni della circolazione veicolare. Il convoglio seguirà il percorso via Emilia Ospizio, piazzale Tricolore, viale dei Mille, piazza Diaz, via Ariosto, piazza Roversi, corso Garibaldi, via Emilia Santo Stefano (in senso opposto di marcia), via Emilia all’Angelo, via Ferrari, via Copernico, tangenziale Nord, strada provinciale per Bagnolo.
Reggio Emilia corsa corso garibaldi via Emilia auto storiche percorso Mille Miglia









