REGGIO EMILIA – I dati di queste ultime ore del Viminale dicono che sono 101.386 i migranti arrivati in Italia dall’inizio dell’anno a oggi e che nello stesso periodo del 2022 erano sbarcati 48.940 migranti. Nel 2021 erano stati 34.556. Inoltre, da inizio anno al 14 agosto sono sbarcati 10.286 minori stranieri non accompagnati: erano stati 14.044 in tutto il 2022.
Il mese che ha fatto registrare il maggior numero di arrivi è stato luglio (23.628, rispetto ai 13.802 di luglio 2022), ma il record rischia di essere superato da questo agosto: nella prima metà del mese, infatti, sono sbarcati più di 12mila migranti. In un’intervista a Tg Reggio di qualche giorno fa l’assessore comunale al Welfare, Daniele Marchi, aveva lanciato l’allarme umanitario e anche dal punto di vista dei costi
sostenuti dai Comuni per i minori non accompagnati e che il Governo non ha ancora rimborsato.
La prefettura di Reggio ha chiesto ai Comuni stessi di reperire posti per l’accoglienza. Anche la Caritas è al lavoro su questo, iniziando dalla gestione della scuola di Santa Vittoria di Gualtieri. Il direttore Andrea Gollini ha fatto il punto della situazione.
Reggio Emilia Caritas Reggio Emilia Andrea Gollini flussi migratori nuovi migranti









