REGGIO EMILIA – La prefettura è al lavoro per gestire la fase di transizione. Il centro di accoglienza dei migranti, allestito in via Mazzacurati, è ancora operativo e gli addetti della Croce Rossa sono tuttora al lavoro per assistere le persone ospitate. Ma l’incarico è ufficialmente scaduto il 31 dicembre e il bando per l’assegnazione a un nuovo soggetto è andato deserto.
L’hub, accanto a magazzini comunali, era stato aperto a metà settembre quando il numero di sbarchi era aumentato e l’accoglienza delle persone era diventata un’emergenza. Erano stati allestiti 50 posti per uomini adulti, senza famiglia o figli minori al seguito. La prefettura ne aveva dato la gestione, attraverso un affidamento diretto, alla Croce Rossa fino alla fine dell’anno. Nel frattempo era stato predisposto e pubblicato il bando rivolto a soggetti esperti nell’accoglienza. A disposizione 23,44 euro al giorno per ciascun migrante.
Gli uomini ospitati a oggi sono 22, ai quali si aggiungeranno quelli in arrivo con la Geo Barents: 10 persone sbarcate dalla nave che ha attraccato al porto di Ravenna. Sono stati destinati al nostro territorio anche una famiglia di due persone e un minore non accompagnato, che sarà ospitato in provincia grazie all’accordo siglato in prefettura da tutti i comuni reggiani. Gli operatori della Croce Rossa, spiega il presidente Mario Restuccia, non abbandoneranno queste persone. La prefettura è però consapevole della necessità di dover predisporre un’accoglienza più strutturata, soprattutto in vista della primavera, quando gli sbarchi aumenteranno di nuovo.
Reggio Emilia prefettura reggio emilia Croce Rossa Gestione migranti hub migranti via mazzacurati comune reggio










