GUASTALLA (Reggio Emilia) – In questo weekend è andata in scena l’edizione 2025 della Gnoccata, la tradizionale festa di Guastalla che rievoca l’insurrezione popolare avvenuta a metà Ottocento nella città contro la vessatoria tassa sul macinato.
La gnoccata si svolge a cadenza triennale, nel mese di maggio, e consiste in una sfilata di carri simbolici la cui base storica è la riproduzione della vita agli inizi del secolo. Come da tradizione si elegge e festeggia il Re Serpo, figura carnevalesca, a cui per un giorno viene affidato il governo della città.
L’altra sera i cittadini sono stati chiamati a votare; alla chiamata hanno risposto quasi 2500 persone e alla fine è stato Maicol Zama a indossaare la corona e alzare lo scettro di re per un giorno.
Oggi la giornata finale con un doppio corteo, in mattinata e nel pomeriggio, con oltre mille comparse in costume.
Guastalla Re Serpo Gnoccata 2025