VENTASSO (Reggio Emilia) – A Cerreto Laghi non c’è neve e di conseguenza la stagione sciistica non è ancora partita. Di questo ne abbiamo parlato con Enrico Ferretti, Sindaco di Ventasso.
“La situazione sicuramente è drammatica – ha dichiarato il primo cittadino – Chiaramente la stagione invernale prosegue, anche l’anno scorso eravamo messi così speriamo che migliori. La speranza, come sempre, è che ci sia questo cambiamento e che venga o della neve o del freddo per produrre la neve programmata”.
Marco Giannarelli, direttore degli impianti di Cerreto Laghi, ha fatto il punto sulle presenze e sull’assenza degli sciatori. “E’ chiaro che adesso si lavora un po’ a spot – ha detto Giannarelli – Il fine settimana si riduce ai due giorni e così sarà per Capodanno e la befana a meno che non venga freddo e un po’ di neve. Purtroppo manca il 100% degli sciatori ed è quasi il 100% dei turisti, che se ne dica. Diciamo il 90% per venire incontro a chi non è d’accordo con questa affermazione…”
Nonostante la situazione difficile, sono comunque stati organizzati numerosi eventi per il Capodanno e per i giorni successivi.
“Partendo dai fuochi d’artificio dell’ultimo dell’anno, non ci sarà la fiaccolata perché non c’è la neve. Poi ci saranno le varie feste organizzate dalle varie attività e locali”.
Il cambiamento climatico è una realtà e gli inverni senza neve non sono una novità, anche l’anno scorso a Natale e Capodanno il nostro Appennino ha sofferto l’assenza di neve. Non è possibile rendere la montagna attrattiva dal punto di vista turistico anche senza neve?
“La neve ancora, malgrado tutto, ha un richiamo fortissimo. Sostituirla non è facile. O meglio, nessuno ci prova a sostituirla. Tutti parlano, dagli enti pubblici e non solo, nessuno però viene a proporre qualcosa di nuovo, almeno per quanto riguarda l’inverno. Noi, al Cerreto, abbiamo già destagionalizzato e d’estate e durante le mezze stagioni lavoriamo tanto”.
Reggio Emilia Crisi neve Appennino Cerreto Laghi turismo