REGGIO EMILIA – A soli quattro giorni di distanza da temperature massime che in regione hanno sfiorato e in alcuni casi pure superato i 30° C (10° C sopra la media del mese nel periodo 1991-2020), in mattinata sono comparsi i primi fiocchi di neve sul nostro Appennino, che dalle 13 hanno dato vita a copiose nevicate come testimoniato dalle telecamere di Reggio Emilia Meteo. La quota neve, nel pomeriggio, potrebbe scendere fino ai 900-1000 metri ed è dettata da un brusco calo delle temperature crollate fino a 5° C sotto media – e quindi una quindicina di gradi in meno rispetto al weekend scorso.
Il tutto, fanno sapere gli esperti, è dovuto a una “lingua fredda” scesa dalla valle dell’Adige che ha incontrato la Bora in arrivo dall’Adriatico proprio sulla nostra provincia. La pioggia, invece, sta interessando la zona di contatto tra le due correnti d’aria contrapposte e quindi sulla riva destra del Secchia, sulla pedecollinare dell’unione Tresinaro-Secchia e salendo di quota oltre Castelnovo Monti. Nel tardo pomeriggio dovrebbe arrivare anche in pianura.

La webcam a Febbio
Servizio Tg di Claudio Valeriani
Reggio Emilia appennino reggiano cambiamenti climatici neve in appennino estate anticipata