MODENA – Temperature in aumento e freddo che se ne va aprendo le porte alla primavera. Il mese di marzo si chiuderà con giornate miti, anche se durante la notte, e di conseguenza nelle prime ore del mattino, il termometro continuerà ad abbassarsi. Su Pasqua regna ancora incertezza con qualche punto interrogativo che potrebbe macchiare giornale che si prevedono al momento soleggiate.
Fenomeni frequenti ma che si inseriscono in un quadro di cambiamenti climatici di cui Luca Lombroso ha parlato, nella giornata mondiale della meteorologia, agli studenti dell’istituto Meucci di Carpi. “L’oceano, il tempo e il clima” l’argomento trattato e in grado di condizionare seppur da lontano anche il tempo del nostro territorio. Si dice che l’educazione ambientale deve iniziare dalle scuole ma cosa possono fare i giovani studenti per muoversi in questa direzione?
freddo meteo caldo Unimore clima Luca Lombroso