REGGIO EMILIA – Dopo il preoccupante silenzio degli ultimi giorni il Fondo Certina ha battuto un colpo. Schiarita significativa nella trattativa per il futuro di MetaSystem. La società finanziaria con sede a Grunwald in Baviera ha depositato nelle ultime ore la proposta definitiva per l’acquisizione dell’azienda che progetta e produce tecnologie per il settore dell’auto e che occupa 700 addetti, 450 dei quali nel quartier generale di Reggio.
La svolta é stata ufficializzata nel corso di un incontro tenutosi negli uffici della sede reggiana di MetaSystem, in via Galimberti: un vertice a cui hanno preso parte due rappresentanti di Certina, i tre commissari giudiziali, Silvio Facco, commercialista reggiano, il collega modenese Stefano Zanardi e l’avvocato bolognese Stefano Dalla Verità. In rappresentanza dei lavoratori c’erano il segretario provinciale della Fiom Simone Vecchi e quello della Uilm Jacopo Scialla.
Sui contenuti dell’offerta vige al momento il massimo riserbo. Un nuovo incontro é stato fissato per lunedì prossimo 14 aprile: in quell’occasione dovrebbero essere affrontati gli aspetti legati al futuro dei dipendenti dell’azienda.
Quella emersa nelle ultime ore rappresenta una svolta importante nell’ambito di una trattativa che sembrava essersi bloccata, importante anche in vista della data del 17 aprile, ossia la scadenza fissata dai commissari giudiziali per la presentazione del piano industriale nell’ambito della procedura di concordato preventivo concesso dal Tribunale di Bologna.
fondo Certina MetaSystem Svolta nella trattativa Simone Vecchi (Fiom) e Jacopo Scialla (Uilm)