REGGIO EMILIA – Proposta di concordato preventivo per i creditori e piano di ristrutturazione finalizzato al risanamento dell’azienda: per Meta System, dopo il rigetto dell’istanza di composizione negoziata della crisi il 18 novembre scorso da parte del giudice delegato Simona Boiardi del Tribunale di Reggio, comincia una nuova partita, questa volta a Bologna. La decisione di tentare la strada del concordato preventivo non è stata presa lunedì, ma il 2 dicembre scorso, di fronte al notaio Giacomo Ridella di Milano. Meta System è assistita dagli avvocati Federico Sutti e Andrea Trabucco dello studio legale Dentons di Milano.
I conti sono allarmanti: il patrimonio netto è negativo per 16 milioni di euro, dopo cinque anni di bilanci in profondo rosso, con perdite cumulate per 108 milioni di euro dal 2019 e un disavanzo di 13 milioni nei primi sette mesi dell’anno.
La situazione finanziaria dell’azienda presenta alcune peculiarità. Alla fine di luglio i debiti scaduti ammontavano a 160 milioni di euro. La particolarità sta nel fatto che l’esposizione verso le banche è molto limitata. Circa 140 milioni di debiti sono invece verso due società partecipate cinesi, Meta System Technology e soprattutto Meta System Electronics. Si tratta di debiti commerciali per la fornitura di pezzi lavorati. Negli ultimi anni, l’azienda reggiana aveva pagato queste forniture con bonifici anche fino a 6 milioni per volta, accumulando però nel tempo una esposizione crescente.
Saranno dunque prevalentemente queste due società del gruppo a sopportare il peso del risanamento dell’azienda reggiana. Ma già il piano approvato il 15 ottobre scorso per la composizione negoziata della crisi prevedeva di non rimborsare questi debiti.
Leggi e guarda anche
Meta System e l’enigma cinese: chi è l’investitore che dovrebbe versare 175 milioni. VIDEO
Crisi Meta System: azienda e sindacati convocati dal Ministero delle Imprese
Meta System: depositata in tribunale la domanda di concordato. VIDEO
Reggio Emilia Debiti banche concordato fornitori analisi Meta SystemLandini alla Meta System: “La vostra è una battaglia per il lavoro e per il Paese”. VIDEO