REGGIO EMILIA – Il fondo tedesco Certina in pole position per l’acquisizione di Meta System. Una soluzione emersa a Roma al Ministero delle Imprese e del Made in Italy in occasione della riunione del tavolo di crisi sulla situazione dell’azienda, cui hanno preso parte rappresentanti dell’azienda stessa, commissari giudiziali, Regione e sindacati.
Certina ha sede a Grunwald, in Baviera, ed è specializzato nell’acquisizione e nel rilancio di aziende in difficoltà: ha manifestato la volontà di rilevare tutto il perimetro aziendale, comprensivo delle controllate e di tutti i lavoratori: 600 in tutto, 450 quelli dello stabilimento reggiano.
Non si tratta della sola realtà interessata: c’è anche una seconda offerta di acquisto giunta da un altro fondo, la cui identità non è stata rivelata e a breve dovrebbe arrivare quella di un soggetto industriale.
C’è poi un altro aspetto confortante, come spiega il segretario provinciale della Fiom Cgil Simone Vecchi, di rientro dalla Capitale: “Su richiesta dei rappresentanti dei lavoratori è stato confermato l’impegno di Bmw e Volvo di proseguire i contratti con la Meta System. Volvo avrebbe dato una disponibilità a proseguire lo sviluppo di un nuovo prodotto, garantendo lo sviluppo dello stesso e la produzione nel nostro paese da aprile 2026.
Bmw, oltre a ribadire la volontà di proseguire i rapporti con Meta System avrebbe accettato, a seguito delle pressioni sindacali e dei lavoratori, di modificare l’attuale piano che prevedeva tutta la produzione di Meta System per il loro prodotto in Slovacchia, ricollocando una linea di completamento finale in Italia, e di essere disponibile a stipulare con le organizzazioni sindacali un accordo in tal senso”, le parole di Vecchi.
L’individuazione di un nuovo investitore si intreccia con il percorso della procedura di concordato preventivo concesso dal Tribunale di Bologna: i commissari giudiziali hanno depositato una istanza di proroga rispetto alla scadenza del 17 febbraio, data in cui deve essere presentato il piano industriale. Questo consentirà maggior tempo sia per perfezionare le offerte pervenute che per verificare l’interesse di altri investitori. Un prossimo incontro al Ministero è già stato fissato per il 3 aprile.
Crisi lavoro offerta Bmw Meta System fondo Certina Volvo