Servizio Tg Reggio
di Andrea Bassi
REGGIO EMILIA – L’annuncio di un nuovo finanziatore, che garantirà 170 milioni di euro di ricapitalizzazione, ha soddisfatto a metà i sindacati dei lavoratori di Meta System, azienda che sempre ieri ha annunciato di aver deliberato l’accesso allo strumento della Composizione negoziata della crisi d’impresa. Restano alcune domande senza una risposta, a partire dal nome dell’investitore, comunque cinese come l’azionista di riferimento. Luana Mazza, della segreteria Fiom di Reggio, annuncia che ci sarà un incontro con l’azienda il 27 settembre: “Chiederemo conto di questi impegni, ma anche di tempi e modalità, perché ai lavoratori servono certezze, non solo promesse”. Obiettivo della Fiom è “garantire la salvaguardia degli attuali livelli occupazionali, di rendere noto al sindacato e ai delegati il piano finanziario per la messa in sicurezza dell’azienda da rischio di insolvenza e di conoscere i dettagli del piano industriale volto al rilancio economico e occupazionale”.

Luana Mazza della segreteria Fiom di Reggio
Meta System è una storica azienda del nostro territorio che oggi conta, solo nel comune di Reggio, oltre 450 addetti. Vi è poi uno stabilimento a Mornago in provincia di Varese. Il Gruppo ha unità produttive in Slovacchia e Cina, e attualmente vede tra i propri soci la multinazionale cinese Deren Electonics e due fondi bancari cinesi.
L’azienda, cresciuta nel nostro territorio producendo componenti per auto, da qualche anno ha visto un importante e crescente investimento nel settore delle auto elettriche che ha permesso l’acquisizione di commesse da aziende quali Bmw, Porsche e Stellantis.
“C’è grande preoccupazione tra i lavoratori – chiosa Mazza – perché siamo di fronte all’ufficializzazione di una crisi che vedevamo crescere e per questo avevamo chiesto formalmente all’azienda di dare conto della situazione”.
E ancora: “Il primo di ottobre svolgeremo le assemblee con tutte le maestranze e insieme a loro valuteremo le iniziative sindacali da mettere in campo, senza escludere scioperi e presidi”. E’ già stato indetto uno sciopero nazionale del settore automotive il 18 ottobre, con manifestazione a Roma in piazza del Popolo.
25.09.24
Reggio Emilia Crisi sciopero lavoratori Meta SystemMeta System: composizione negoziata della crisi e 170 milioni dalla Cina