REGGIO EMILIA – Anche quest’anno Grade onlus ha conseguito un ottimo risultato per quanto riguarda le donazioni derivanti da dichiarazioni dei redditi dei reggiani riferite allo scorso anno. La soddisfazione si evince anche dalle parole del presidente della fondazione, Francesco Merli. “Più di 14mila persone, oltre mille in più rispetto all’anno precedente, che hanno fatto di Grade la prima fondazione di 5xmille a Reggio Emilia, la sesta in Emilia Romagna e l’ottantasettesima in Italia”.
A che cosa serviranno i fondi donati a Grade dai reggiani? “Andranno a finanziare l’acquisto di una risonanza magnetica nucleare di ultima generazione per la Radiologia dell’ospedale Santa Maria Nuova”, le parole di Merli.
La cifra incassata da Grade, rispetto allo scorso anno, è leggermente calata. La questione, piuttosto tecnica, è ben spiegata da Merli. “Non perché i contribuenti abbiano donato meno, semplicemente lo Stato ha posto un tetto che non può essere superato. In realtà, il 5xmille dato a fondazioni e associazioni è inferiore, è più un 4,7. A questa situazione lo Stato dovrebbe porre rimedio per rispettare la volontà dei cittadini”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Fondazione Grade 5 per milleReggio Emilia: 2,6 milioni di euro donati con il 5 per mille. VIDEO