REGGIO EMILIA – Inizierà mercoledì 4 ottobre il cantiere che porterà alla costruzione del nuovo ponte ciclopedonale sul Crostolo in zona Gattaglio. E la prima fase dei lavori è la demolizione dell’attuale passerella con l’utilizzo di un mezzo cingolato munito di martello demolitore che opererà sull’alveo del torrente con accesso da viale Magenta. Le fasi di demolizione dureranno circa due giorni.
Il nuovo ponte – finanziato con risorse del Pnrr per 850mila euro, del Comune per altri 246mila euro e con 86mila euro del Fondo opere indifferibili – verrà poi assemblato in stabilimento per poi essere posizionato in loco. L’apertura è prevista per giugno 2024.
La piazzetta del Gattaglio non sarà interessata dal cantiere e rimarrà completamente fruibile, se non per necessità temporanee legate alle operazioni di varo dell’impalcato. Per raggiungere il centro città è possibile utilizzare i ponti di viale Magenta e di San Claudio, entrambi dotati di percorsi ciclabili e raggiungibili attraverso la ciclopedonale che costeggia il torrente Crostolo.
Leggi anche
Reggio Emilia viabilità lavori pubblici Gattaglio percorsi ciclabiliReggio Emilia: entro l’estate via ai lavori per il nuovo ponte al Gattaglio. FOTO & VIDEO