REGGIO EMILIA – Il progetto di rilancio del mercato coperto è giunto a un punto di svolta cruciale. Mercoledì i soci di Real Estate Italia hanno ceduto le quote di maggioranza de La Galleria, la società che dal 2012 ha in concessione la struttura di via Emilia San Pietro. All’inizio dell’anno questi soci, sei ex dipendenti di Coopsette, avevano rilevato La Galleria dai liquidatori della stessa Coopsette e di Tecton, con in testa un progetto di riconversione e rilancio del mercato coperto.
Mercoledì le quote di maggioranza sono state cedute a Sierra Development, costola del gruppo Sonae Sierra, grossa società portoghese di servizi e investimenti immobiliari. Sierra conta 27 centri commerciali in Europa e in Sudamerica, con una presenza particolarmente forte in Portogallo e in Spagna. E’ presente anche in Italia, con Gli Orsi a Biella e Le Terrazze a La Spezia.
L’ingresso di un investitore specializzato non è un colpo di scena, ma uno dei tasselli del progetto, che prevede la trasformazione del mercato coperto in una galleria con ristoranti, caffetterie e negozi di prodotti alimentari. Le risorse messe sul piatto da Sierra consentiranno di estinguere i 6 milioni di debiti della vecchia proprietà e di investire 2 milioni di euro per la riconversione. I lavori cominceranno all’inizio del 2022, non appena Ovs avrà liberato i locali.
Reggio Emilia mercato coperto Real Estate Italia Sierra DevelopmentReggio Emilia, investitori iberici per il nuovo mercato coperto. VIDEO