REGGIO EMILIA – “Abbiamo avuto 160mila presenze nei primi 30 giorni di apertura, oltre 10mila persone il fine settimana. Sono numeri importanti che si dovranno consolidare ma sono superiori alle nostre aspettative”. Così Daniele Menozzi, amministratore delegato di Rei Consulting.
Presenze concentrate principalmente nella fasce orarie del pranzo e della cena e nei fine settimana: chi gestisce il nuovo mercato coperto è consapevole della scarsità di afflusso negli altri momenti della giornata. “Non c’è dubbio, sono numeri minori che dipendono dall’offerta che si dà in quelle fasce orarie. Riteniamo che potenziando l’offerta in queste fasce orarie le presenze aumenteranno“.
Nelle prossime settimane apriranno il bar e la gelateria. Entro fine giugno sarà la volta della libreria con il caffè letterario. Poi saranno allestiti due chioschi al centro: un cocktail bar e un’attività con stuzzichini a base di pesce. A settembre arriverà anche la palestra aperta 24 ore su 24. “Contiamo di arrivare all’inizio dell’autunno con il 90% dei negozi aperti. Ne resteranno solo due che apriremo entro la fine dell’anno che sono quelli che completeranno l’offerta”.
Una ventina gli eventi, soprattutto musicali, che sono stati organizzati ed altri dieci sono in programma. Ma c’è un altro aspetto su cui tanto si è dibattuto in città in questo mese: la mancanza di attività legate al territorio. “Rispetto al tema dell’offerta più tradizionale reggiana che è un elemento che sapevamo esserci, noi ci stiamo strutturando per aprire un ristorante che possa dare un’offerta di piatti di cucina reggiana”.
Reggio Emilia mercato coperto bilancio Daniele MenozziUn mese di nuovo mercato coperto: ecco cosa ne pensano i clienti. VIDEO