REGGIO EMILIA – Il Consiglio Comunale di Reggio ha approvato all’unanimità la mozione per il ripristino della legalità e la tutela del benessere animale nell’area del Foro Boario, dove da mesi si svolge un mercato abusivo di animali in condizioni inaccettabili. Un risultato che i consiglieri Dario De Lucia e Fabrizio Aguzzoli commentano con favore: “Un ringraziamento speciale va a Stefania De Bartolo, attivista per i diritti degli animali, che fin dalla fine di novembre 2024 ha segnalato questa grave situazione al gruppo di Coalizione Civica, contribuendo a portare il tema all’attenzione pubblica e istituzionale”.
Da tempo, ogni domenica mattina, nell’area del Foro Boario si svolge un mercato abusivo di animali da cortile e da compagnia, in violazione delle normative comunali e nazionali sulla tutela degli animali e sulla sicurezza sanitaria. Le segnalazioni da parte di cittadini e attivisti hanno evidenziato condizioni di grave degrado: gabbie inadatte, assenza di acqua e igiene per gli animali e commercio di alimenti privi di tracciabilità.
“Nel dicembre 2024, era stato presentato un documento urgente in Consiglio Comunale per affrontare immediatamente il problema, ma il Partito Democratico e i suoi alleati rigettarono l’urgenza. Dopo mesi di attesa, finalmente ieri il Consiglio Comunale ha discusso e approvato il documento, impegnando il Sindaco e la Giunta a intervenire con misure efficaci per fermare questa attività illegale – spiegano De Lucia e Aguzzoli – I mercati, lo ricordiamo, vengono autorizzati dal Comune e questo al Foro Boario è completamente illegale”.
I Carabinieri nelle scorse settimane hanno effettuato sequestri di alimenti non tracciati. Ora la politica invoca un intervento immediato per il sequestro degli animali.