REGGIO EMILIA – E’ la musica dal vivo che torna nelle piazze della nostra città. Il Memorial Bonfrisco è il primo evento di questo tipo con spettatori, dopo i lunghi mesi del lockdown.
E’ stato il freak il tema di questa edizione, che ha legato le esibizioni degli artisti sul palco di piazza Prampolini nel ricordo di Antonio Bonfrisco, musicista, maestro di musica e presidente della filarmonica Città del Tricolore, scomparso il 18 giugno 2016. Una contaminazione di strumenti e stili musicali: da quelli classici dell’Orchestra al theremin degli Opopoio’ il duo che mette insieme l’analogico al digitale.
Dal palco anche l’appello per i lavoratori dello spettacolo, i primi a fermarsi e tra gli ultimi a ripartire, che in tutta Italia hanno manifestato in queste ore per chiedere ammortizzatori sociali e sostegni economici. Ci sono le norme da rispettare per chi assiste allo spettacolo: dal distanziamento alla misurazione della temperatura, ma l’importante è tornare a stare insieme.
E’ nuovamente la musica a segnare un passaggio nella vita della città: quelle note che in realtà non hanno mai lasciato del tutto le piazze e le strade ma hanno aiutato una comunità a rimanere unita nella distanza. Un comunità che finalmente si ritrova insieme ad ascoltare musica.
L’intera serata andrà in onda su Telereggio giovedì 2 luglio alle 21.
Reggio Emilia musica classica Memorial Bonfrisco emergenza coronavirus