MONTECCHIO (Reggio Emilia) – “La notte del 12 giugno del 1975, vigilia elettorale, una mano assassina ha barbaramente ucciso a tradimento con due colpi di pistola alla nuca e al cuore Alceste Campanile“. Reggiano, aveva 22 anni, era uno studente al Dams di Bologna e un militante di Lotta Continua. Il corpo venne trovato dove fu poi posizionata una lapide in suo ricordo, ai margini della strada che collega Montecchio a Sant’Ilario, in località Convoglio.
A fare la macabra scoperta una coppia che viaggiava a bordo di un’auto: la donna, infatti, aveva accusato un malore ed era scesa dalla vettura notando il corpo.
Una morte che suscita sconcerto ed emozione e porta a Reggio migliaia di giovani per i funerali. Al delitto viene immediatamente attribuita una natura politica. Le indagini si indirizzano sulla pista nera, i neofascisti di Legione Europa rivendicano l’omicidio. Lo fanno con un volantino in cui sostengono che Alceste è stato punito perché è un traditore, viste le sue simpatie adolescenziali per movimenti di destra. Gli investigatori individuano come autore un giovane di Parma, Donatello Ballabeni, che viene arrestato. Ballabeni, però, ha un alibi e viene considerato un semplice mitomane.
Il padre di Alceste, Vittorio Campanile, ritiene che per la morte del figlio si debba, invece, indagare a sinistra e fornisce agli inquirenti elementi da approfondire: una pista porta ad esempio al sequestro dell’imprenditore milanese Carlo Saronio ad opera di un gruppo composto da estremisti di sinistra e criminali comuni. Secondo Vittorio Campanile suo figlio sarebbe stato ucciso perché a conoscenza di particolari su quella vicenda che non avrebbero dovuto trapelare. Gli accertamenti non portano a nulla.
Il caso é destinato all’oblio finché nel 1999 l’estremista di destra Paolo Bellini confessa l’omicidio di Alceste Campanile. Per quel delitto viene riconosciuto colpevole nel 2007, ma la prescrizione delle aggravanti ne consente il proscioglimento. La salma di Alceste Campanile riposa nel cimitero cittadino di San Maurizio.
Guarda la seconda puntata
Reggio Emilia omicidio Sant'Ilario Montecchio Paolo Bellini 50 anni Alceste CampanileL’omicidio di Alceste Campanile: il ruolo di Paolo Bellini e la sua confessione. VIDEO