MONTECCCHIO (Reggio Emilia) – Gli oltre 25 mila pannelli solari del Partitore 1 già installati nello spazio interrato della ex Cava Spalletti e gli altri 30 mila del Partitore 2, che saranno posati in futuro in questa stessa area, non rappresentano solo un importante intervento nell’ottica della transizione energetica. Il mega parco fotovoltaico, realizzato dal gruppo tedesco Sens, il più grande della regione, sarà accatastato come impianto produttivo. Ossigeno puro per le casse del comune di Montecchio.
“Visto che si tratta di un campo che ha una potenza intorno ai 16 megawatt potremmo ipotizzare un’Imu annuale, cioè un gettito di entrata corrente tributaria annuale, pari a 50-60 mila euro per il Partitore 1. Per il Partitore 2, che adesso è solo in stato di progetto e che dovrebbe essere circa 19 megawatt di potenza, possiamo auspicare ulteriori 60-70 mila euro di Imu annuali. Queste cifre, per un comune come Montecchio soprattutto di questi tempi sono preziose”, spiega l’assessore al bilancio Stefano Ferri.
Come opera compensativa, la Sens si è impegnata a realizzare il tratto di un km e 600 metri della tangenziale a Nord del centro del paese. “Il collegamento tra la Sp12, la strada che va verso Sant’Ilario e la Sp67 – aggiunge l’assessore ai lavori pubblici Giancarlo Ghirelli – Questo ci permette di portare fuori dal centro abitato, soprattutto dal lato retro-ospedale, tutto il traffico pesante di questa zona. Poi con il completamento dell’anello Sud-Ovest il centro storico di Montecchio sarà sollevato dal traffico pesante e dalle oltre 12 mila auto che passano dal centro”.
Non solo. Saranno messe a dimora 16mila nuove piante in un’area che, dicono gli amministratori, sarà una vera e propria oasi naturalistica. E che ogni anno immetterà in rete l’equivalente del 70% dell’energia consumata a Montecchio. “Integrando tutti questi progetti potremmo arrivare a dire che Montecchio è un comune che si auto produce la sua energia – chiosa l’assessore all’ambiente Bruno Aleotti – I puristi potranno dire che questa energia viene inviata a una cabina di secondo livello e che quindi verrà consumata non solo a Montecchio, ma è importante lanciare questo messaggio: produciamo sul nostro territorio tutta l’energia che arriviamo a consumare”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Montecchio energia parco fotovoltaicoA Montecchio il più grande parco fotovoltaico in regione. VIDEO