REGGIO EMILIA – Questa sera alle 21 appuntamento speciale della nostra trasmissione di medicina “Il Medico e il Cittadino” che vi propone una sintesi del Convegno dal titolo “La Genetica al servizio della società”.
La Conferenza si è svolta il 14 marzo al Teatro Tagliavini di Novellara ed è stata l’occasione per conferire la cittadinanza onoraria al Dott. Giovanni Neri, novellarese di nascita, Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana e ordinario di genetica medica all’ Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma dove vive da anni.
Un appuntamento interessante dal punto di vista medico e divulgativo che ha permesso di fare il punto sulla ricerca nell’ambito delle malattie rare di origine genetica.
Il Convegno moderato da Manuela Catellani, ha visto gli interventi del Prof. Marco Seri, ordinario di genetica medica Università degli studi di Bologna direttore scientifico dell’IRCSS Sant’Orsola, del Dr. Alessandro Vaisfeld, ricercatore Università degli studi di Bologna e della Dr.ssa Livia Garavelli, direttrice della Struttura complessa di genetica medica Ospedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia.
L’incontro è stato organizzato in collaborazione con il Lions Club Fabbrico Rocca Falcona che ha consegnato un’importante donazione alla Fondazione Mia Neri Onlus per la ricerca oncologica pediatrica e per la sensibilizzazione dei giovani alla solidarietà.
Replica della puntata venerdi alle 15.15.