REGGIO EMILIA – La neurologia è oggi tra le discipline mediche più dinamiche e richieste. L’aumento delle diagnosi di demenze e Alzheimer, l’attenzione alla dislessia negli adulti, studi partiti proprio a Reggio circa 20 anni fa, poi le nuove terapie per i pazienti colpiti da ictus.
Gli esami strumentali con l’elettromiografia per accertare malattie degenerative gravi come la Sla, sino al tunnel carpale che colpisce circa il 7% della popolazione tra i 40 e i 60 anni, dimostrano quanto è centrale oggi il ruolo del neurologo nella prevenzione e nel trattamento. Innovazione tecnologica e nuove terapie stanno trasformando questa specialità, rendendola sempre più strategica per la salute e la qualità di vita.
Se n’è parlato a “Il medico e il cittadino” in una puntata dedicata al dipartimento di Neuroscienze del Centro Anemos di Reggio. Presenti alcuni dei neurologi della struttura.
Reggio Emilia Il medico e il cittadino malattie neurologiche











